Recent Posts

La Dieta Mediterranea: Un’analisi senza compromessi

La Dieta Mediterranea: Un’analisi senza compromessi

Come esperto di nutrizione e sostenitore di un approccio alimentare basato sulle nostre radici evolutive, mi trovo spesso a confrontarmi con il mito della Dieta Mediterranea. Un modello che, a un primo sguardo, sembrerebbe l’opposto della nostra filosofia paleo. Ma è davvero così? Andiamo a 

Come Iniziare la Dieta Paleo: Guida Pratica per i Primi 30 Giorni

Come Iniziare la Dieta Paleo: Guida Pratica per i Primi 30 Giorni

✍️ Introduzione Hai deciso di iniziare la dieta paleo, ma non sai da dove partire? Sei nel posto giusto. Questo articolo è una guida pratica passo-passo per affrontare i primi 30 giorni, il periodo più delicato ma anche più trasformativo. Ti guiderò attraverso i passaggi 

Lo Zucchero Raffinato: Un Veleno Dolce? Guida ai Danni e al Ruolo del Saccarosio nel Tuo Corpo

Lo Zucchero Raffinato: Un Veleno Dolce? Guida ai Danni e al Ruolo del Saccarosio nel Tuo Corpo

Introduzione Spesso lo troviamo nascosto, altre volte è il protagonista indiscusso di torte e dolci. Lo zucchero raffinato, o saccarosio, è uno degli ingredienti più diffusi nella nostra alimentazione, eppure i suoi effetti vanno ben oltre il semplice aumento calorico. In questo articolo, non ci 

FILETTO DI SALMONE AL PEPE VERDE CON UOVO CONFIT E GRANELLA DI PISTACCHIO

FILETTO DI SALMONE AL PEPE VERDE CON UOVO CONFIT E GRANELLA DI PISTACCHIO

Questa ricetta prevede una preparazione aggiuntiva di livello gourmet, ma che, alla fine è molto semplice. Questa volta la preparazione non sarà molto veloce, ma il gusto è assicurato molto gustoso. La potete utilizzare per una cenetta sfiziosa con il vostro compagno o compagna 😆 

La Magia del Confit: Un Viaggio nel Tempo tra Sapore e Tradizione

La Magia del Confit: Un Viaggio nel Tempo tra Sapore e Tradizione

Amici di Paleo Senza Compromessi, Oggi vi porto con me in un viaggio culinario che affonda le radici nella storia, un percorso che ci svela uno dei metodi di conservazione e cottura più affascinanti e antichi: il confit. Lungi dall’essere una semplice tecnica, il confit 

FEGATO ALLA VENEZIANA

FEGATO ALLA VENEZIANA

Il fegato alla veneziana1 è un piatto tipico italiano del veneto. La preparazione è semplice e ci vogliono pochi ingredienti e poco tempo per ottenere un piatto gustoso. INGREDIENTI:✅ fegato di vitello✅ cipolle dorate✅ burro✅ farina q.b.✅ aceto di vino 1 bicchierino✅ sale e pepe 

CHILI CON CARNE

CHILI CON CARNE

La settimana scorsa ho trovato nel discount dove faccio la spesa generalmente una lattina di chili con carne. Per la curiosità l’ho acquistata. Devo essere sincero: mi sono sentito come Sherlock Holmes perhé ho dovuto prendere la lente di ingrandimento per cercare le tracce di 

PATATE LESSE

PATATE LESSE

Per questo piatto possiamo utilizzare patate dolci o, diciamo, “normali” siano esse novelle (pulite bene la buccia ma non toglietela), a pasta gialla o rosse olandesi. INGREDIENTI:✅ patate✅ acqua✅ sale q.b.✅ olio q.b.✅ prezzemolo PREPARAZIONE:1️⃣ 2️⃣ pelare le patate e tagliarle a rondelle spesse un 

ALI DI POLLO IN PADELLA

ALI DI POLLO IN PADELLA

Ciao a tutti, amanti della cucina vera e senza compromessi! Oggi vi porterò in un viaggio culinario che celebra la semplicità e il sapore autentico. Niente cotture complicate, niente fronzoli inutili. Sto parlando delle ali di pollo in padella, un piatto che mi riporta ai 

IL CURRY E LE VARIE MISCELE DI SPEZIE

IL CURRY E LE VARIE MISCELE DI SPEZIE

Una cosa importante nella dieta Paleo è la minimizzazione dell’utilizzo del sale. Con molta probabilità i Neanderthal non lo conoscevano affatto, o perlomeno, non ne facevano uso. Dobbiamo pensare che la maggior parte degli insediamenti e delle aree di influenza dei gruppi di Neanderthal era 

Pangasio all’acqua pazza

Pangasio all’acqua pazza

Oggi ti propongo una ricetta che celebra la freschezza e la semplicità: il Pangasio all’acqua pazza. Questo piatto è un inno al mare, con ingredienti genuini che esaltano il sapore naturale del pesce senza l’aggiunta di cereali o latticini. È una scelta perfetta per un